Agorà di Atene: Biglietto d'ingresso + Guida digitale al patrimonio ellenico
Ammira uno dei più antichi luoghi di ritrovo dell'Antica Grecia
Perchè dovresti acquistare su Bologna Bimbi il tuo biglietto
In evidenza
Ammira uno dei più antichi luoghi di ritrovo dell'Antica Grecia
Esplora il luogo in cui è nata la democrazia ateniese e fermati ai piedi dell'Acropoli, dove filosofi greci come Socrate, Aristotele e Platone tenevano i loro discorsi più significativi.Scopri come la storia prende vita tra i monumenti più iconici di Atene, passeggiando tra i resti dell'Agorà, inclusi il semplice Tempio di Efesto, la Stoà di Attalos e molto altro.
Nell'antica Grecia, se volevi incontrare amici per chiacchierare o mangiare qualcosa, non c'era posto migliore dell'Agorà.
Non perdere i busti in marmo e altri preziosi reperti, oggi custoditi nel museo locale, e assicurati di visitare il tempio di Efesto. Questo tempio, che ha resistito ai danni dei terremoti, è dedicato al dio della metallurgia, dell'artigianato e del fuoco.
Ammira le ombre proiettate dalle colonne della magnifica Stoà di Attalo, che segna il lato est della piazza dell'Agorà. Costruita originariamente nel periodo ellenico, è stata completamente restaurata per ripristinare il suo aspetto originale.
Oggi, vedere "antico" accanto ad "Agorà" potrebbe farti dimenticare per un momento che questo era un vivace mercato, ma anche uno dei centri più cruciali di Atene. Nel V secolo a.C., infatti, l'Agorà era il cuore pulsante della città, un punto di incontro per attività politiche, sociali, religiose e commerciali che hanno formato le basi di una civiltà.
Visitare questi luoghi è come fare un viaggio nel passato: un'esperienza da non perdere!
Cosa è incluso
- Accesso all'Antica Agorà
- Accesso al Tempio di Efesto
- Accesso al Museo dell'Agorà di Atene nella Stoà di Attalo
- Accesso al Tholos
- Accesso al Bouleuterion
- Tiqets Guida digitale al Patrimonio Ellenico (scaricala dall'e-mail di conferma)
(se non dovessi ricevrla contattaci tempestivamente)
Cosa c'è da sapere
*Biglietti ridotti disponibili in loco per i cittadini dell'UE con più di 65 anni e per i giovani cittadini (6-25 anni) provenienti da paesi extraeuropei (previa esibizione di un documento d'identità che attesti l'età).
* Ingresso gratuito per tutti: ogni 1ª domenica dal 1º novembre al 31 marzo
* Puoi entrare in qualsiasi momento della giornata, indipendentemente dalla fascia oraria di apertura
Orari apertura
Lunedì 08:00 - 17:00
Martedì 08:00 - 17:00
Mercoledì 08:00 - 17:00
Giovedì 08:00 - 17:00
Venerdì 08:00 - 17:00
Sabato 08:00 - 17:00
Domenica 08:00 - 17:00
Punto d'incontro
Adrianou 24 - Atene - Grecia
Politiche di cancellazione
NON RIMBORSABILE
Scegli cosa prenotare
